SMART ENERGY
l’efficienza energetica raccontata a teatro.
con Vittorio Di Mauro, Giuliano Gariboldi, Marco Gavazzeni
Musiche, luci e messa in scena a cura di Fabio Comana
Uno spettacolo divertente e coinvolgente, una sorta di “documentario teatrale”, adatto ad un vasto pubblico di famiglie e scolaresche, che racconta prima di tutto che cos’è l’energia e come – nel corso della storia – il bisogno di accedere a fonti energetiche è andato crescendo in modo esponenziale.
Al punto che oggi ci troviamo ad un passo dall’esaurimento delle fonti combustibili e dalla necessità di sviluppare quelle rinnovabili, recuperando il più possibile un armonico rapporto con la natura e con la fonte primaria di ogni energia: il sole.
In modo semplice, ironico e divertente, gli attori sulla scena interpretano un gruppo di saltimbanchi (i Fratelli “Smart” da cui il titolo) che vuole raccontare al pubblico la storia dell’energia, attraverso semplici ed immediate metafore visive, coadiuvati dalla proiezione di immagini alle loro spalle: dall’energia muscolare, prima fonte di energia conosciuta dall’uomo primitivo a caccia, alla scoperta del fuoco, fino all’invenzione della caldaia a vapore e alla conquista dell’elettricità… Una storia in crescendo fino al punto critico di oggi, dove l’eccessivo utilizzo di combustibili fossili aumenta l’effetto serra e mette in crisi l’equilibrio climatico del pianeta.
E allora? La storia va ripercorsa a ritroso, perché l’uomo ha sempre avuto a disposizione fonti alternative e rinnovabili ma solo adesso si rende conto della necessità di utilizzarle per ottenere energia pulita: dall’acqua, dal vento, dal sottosuolo e soprattutto dal sole.
Grazie alle nuove tecnologie, possiamo diventare piccoli produttori di energia, da utilizzare per i nostri bisogni e da scambiare con gli altri. Ma non è ancora sufficiente, perché la cosa più importante è evitare gli sprechi, migliorando i nostri comportamenti che dovranno essere davvero “smart”, cioè responsabili ed efficienti.
E’ forse la sfida più difficile, per vincere la quale dovremo cambiare tante piccole cattive abitudini quotidiane, ma non si tratta di un sacrificio, anzi: è una nuova opportunità per essere protagonisti del cambiamento in positivo, del nostro futuro e di quello dei nostri figli e nipoti.
EDUCARE DIVERTENDO
Erbamil è conosciuta da anni per la capacità di “educare divertendo”, con i propri spettacoli. Anche in “Smart Energy” si ride, per il gioco mimico fra gli attori e le diverse situazioni comiche, e nello stesso tempo si impara che è possibile cambiare il nostro stile di vita, in modo più sostenibile.