Categoria: <span>Journal</span>

Home / Journal
Mostra Fotografica di Mario Albergati
Articolo

Mostra Fotografica di Mario Albergati

TRACCIATI AL VOLO fotografie di Mario Albergati SEDE DEL PARCO DEI COLLI DI BERGAMO, Via Valmarina 25, Bergamo  2-25 SETTEMBRE 2022 Già lo scorso anno le fotografie di Mario Albergati avevano impreziosito il finale della passeggiata teatrale, ispirata al respiro degli alberi, con uno sguardo originale ed inedito sugli alberi del Parco dei Colli. Anche...

Laboratori Intensivi di Teatro – Estate 2022
Articolo

Laboratori Intensivi di Teatro – Estate 2022

Siamo spiacenti ma i previsti laboratori estivi non verranno effettuati, a causa di un sopraggiunto problema organizzativo. Ci scusiamo con chi aveva chiesto informazioni in merito e rimandiamo gli appuntamenti estivi alla PASSEGGIATA TEATRALE NEL PARCO DEI COLLI, in programma il 3/4 settembre. Buona Estate!

Erbamil per BG BS 2023
Articolo

Erbamil per BG BS 2023

Anche Erbamil partecipa con proposte ed iniziative alla progettazione degli eventi per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Il nostro regista Fabio Comana sta collaborando con la testata giornalistica “Bergamo News” curando personalmente una serie di Podcast dedicati al tema della “Città Natura”, uno dei 4 capitoli del progetto “La città illuminata” per BGBS 2023....

Siamo al lavoro per l’estate 2022 !
Articolo

Siamo al lavoro per l’estate 2022 !

A causa delle incertezze per la ripresa dei contagi lo scorso gennaio, abbiamo preferito evitare la programmazione invernale del Teatro Erbamil. Dall’ultimo spettacolo in teatro del dicembre 2021, passeremo quindi direttamente alla programmazione estiva: stiamo lavorando con il Comune di Ponteranica ed il Parco dei Colli per organizzare un calendario di spettacoli all’aperto ma non...

Premio Amarilli Corti 3°edizione
Articolo

Premio Amarilli Corti 3°edizione

L’associazione “ACCADEMIA DELLO STUPORE”, in collaborazione con la cooperativa Erbamil, promuove la terza edizione del Premio Amarilli Corti, in memoria di Amarilli, giovane cantante ed allieva attrice dei corsi di teatro di Erbamil, tragicamente scomparsa nel 2017.Il Premio si rivolge ai giovani di età compresa fra i 18 ed i 25 anni con l’obiettivo di...

Si riapre!!!
Articolo

Si riapre!!!

Eravamo al lavoro per organizzare – fra molti dubbi ed incertezze – la seconda parte della rassegna “metà teatro“, quella degli spettacoli autunnali “al chiuso” ma la notizia della possibile riapertura al 100% della capienza ci ha incoraggiato a velocizzare la riapertura del Teatro Erbamil. In anteprima sui comunicati stampa che usciranno nelle prossime settimane,...

Corsi di Teatro-Tempo di Saggi
Articolo

Corsi di Teatro-Tempo di Saggi

I corsi di teatro Erbamil sono quasi al termine per questa stagione! Se vuoi dare un’occhiata ai nostri saggi per decidere se intraprendere questa fantastica esperienza a partire dal prossimo autunno, ecco il calendario dei saggi: MARTEDI’ 31 MAGGIO, ore 21 dimostrazione di lavoro corso adulti principianti VENERDI’ 10 GIUGNO, ore 21 saggio allievi corsi...

Cambio data nel Teatro Pane e Cipolle!
Articolo

Cambio data nel Teatro Pane e Cipolle!

Per ragioni organizzative, lo spettacolo “Il segreto di Dedalo” della compagnia Coltelleria Einstein, in programma Giovedì 16 dicembre, verrà anticipato a MARTEDI’ 14 SETTEMBRE, sempre alle 18.30. Non è obbligatoria la prenotazione ma se preferite, potete prenotare scrivendo una mail all’indirizzo prenotazioni@erbamil.it

Ci siamo!
Articolo

Ci siamo!

Oggi va in scena la passeggiata teatrale 2021, dal titolo ” Il respiro degli alberi”. IN CASO DI PIOGGIA LIEVE, LA PASSEGGIATA AVRA’ LUOGO REGOLARMENTE. VERRA’ INTERROTTA SOLO NEL CASO (NON PREVISTO) DI FORTE TEMPORALE. Grazie al vostro interesse ed affezione tutte le 5 passeggiate teatrali hanno già esaurito i posti disponibili. Non è quindi...

Teatro Pane e Cipolle
Articolo

Teatro Pane e Cipolle

Una volta, nelle comunità rurali, attori ed attrici allietavano occasionali spettatori raccontando storie, recitando e cantando, facendoli ridere e commuovere e ricevendo in cambio quel poco che si poteva loro offrire: un pezzo di pane, frutta e verdura dell’orto, magari qualche cipolla…Di quel teatro vogliamo recuperare la genuinità e la semplicità dell’incontro, aperto a tutta...